Startup innovative e proprietà intellettuale: la tutela legale
[space height =”10″] Il tanto parlare di startup innovative non solo sta avendo il contributo di ingigantirne la presenza numerica ma spesso crea delle confusioni sui requisiti da dimostrare. Non tutte le “attività in partenza” possono esser considerate startup come non tutte le nuove idee sono in esse finanziabili. Prima di specificare i gradi di tutela e […]
Depositare un marchio o registrare un marchio
[space height =”10″] C’è una gran bella differenza tra i due concetti: depositare un marchio o registrare un marchio. Vale la pena segnare una netta distinzione tra le due cose, senza farci prendere troppo dal panico linguistico. Più che di concetti si tratta proprio di procedimenti che attengono a fasi differenti della tutela della proprietà […]
Quanto costa registrare un marchio comunitario
[space height =”10″] Registrare il marchio protegge dalle imitazioni e da altre forme di contraffazione o violazione. É il miglior modo per comunicare all’esterno la propria identità aziendale, per confermare graficamente cosa sta dietro il prodotto, il servizio o il brand stesso. Ma come scegliere la tipologia di registrazione adatta? Quanto costa? Sulla scia dei mutati sviluppi […]
Registrazione di un marchio: 6 buoni motivi per dire sì
[space height= “10”] Dinnanzi alle spese che un’azienda deve sostenere la registrazione di un marchio rappresenta un po’ l’anello debole, il ramo secco che è possibile tagliare. Ma le implicazioni negative di una simile scelta sono molteplici e riguardano soprattutto una carenza dal lato della tutela (legale e di fatto) circa l’identità in un mercato che […]