L’Invenzione del Bancomat: una paternità ambita e contesa
[space height= “20”] Riesci a immaginare una vita senza Bancomat? L’Invenzione che ha cambiato le nostre vite ha una storia interessante, ricca di brevetti e aspiranti “padri”. Scopriamola insieme. Facile domandarsi “chi ha inventato il bancomat?”, più difficile è dare una risposta concisa e veritiera. Lo sportello bancario automatico a cui siamo abituati è, infatti, […]
Chi ha inventato la Sigaretta Elettronica? Una Storia I(n)spirata
[space height= “20”] L’Invenzione della Sigaretta Elettronica ha cambiato la vita di molti ex fumatori, ma chi ha avuto questa idea? Ripercorriamo insieme una storia che raggiunge il climax in una vasca da bagno… Fumo Addicted: un rituale che dà assuefazione La Sigaretta Elettronica non è un semplice gingillo ingegneristico, ma il simbolo di una […]
Ti sei mai chiesto da dove viene la parola ‘brevetto’?
[space height = “20”] Oggi la parola brevetto è sinonimo di genio e innovazione, ma da dove arriva? Scopriamolo insieme e sfatiamo alcuni falsi miti sull’argomento! L’etimologia della parola ‘brevetto’ Per risalire alle origini della parola brevetto abbiamo adottato un approccio tradizionale: aprire il buon, vecchio dizionario alla voce corrispondente! Il Vocabolario Treccani ci svela, […]
Lenti a contatto: da Leonardo a Google, la storia (infinita) di un’ invenzione
[space height=”20″] Le lenti a contatto hanno cambiato in meglio la vita e la vista dei portatori di occhiali, ma da dove sono arrivate? Ripercorriamo insieme la storia di un’invenzione che guarda al futuro. Chi ha inventato le lenti a contatto? Il genio di Leonardo, la scienza di Cartesio Chi è l’inventore delle lenti a […]
Le migliori invenzioni del 2017 che cambieranno il futuro
Dai droni commestibili alla colla di lumaca, dalla sciarpa invisibile e ai colori viventi, tante piccole invenzioni che avranno un grosso impatto (positivo) sulle nostre vite. Droni commestibili I soccorsi aerei, detti aviolanci, comportano ostacoli politici e difficoltà logistiche. Far atterrare dei pallet giganti in piccole aree delimitate, può mettere a rischio l’incolumità dei […]
Chi ha inventato il denaro?
[space height=”20″] Lo utilizziamo tutti, tutti i giorni, fin da quando siamo piccoli. Ha dato origine al commercio rendendo più agevoli e rapidi gli scambi di merci, ha generato un’economia basata su investimenti finanziari e rappresenta, purtroppo o per fortuna, un elemento con cui ci ritroviamo troppo spesso “a fare i conti”. Il denaro è […]
Brevetti: curiosità su 5 oggetti di uso quotidiano
[space height=”20″] Brevetti: abbiamo deciso di raccontarvi quattro storie, curiose, interessanti e divertenti, che hanno portato alla nascita di 5 oggetti di uso quotidiano di cui non possiamo proprio fare a meno. Buona parte degli oggetti che utilizziamo quotidianamente è nata da intuizioni geniali di mente speciali. Ciascuna invenzione rappresenta il culmine di una storia […]
L’ombrellone, il vero tipo da spiaggia… tutte le invenzioni “estive”!
[space height=”20″] Finalmente è arrivata l’estate! Siamo nel pieno del periodo più atteso dell’anno: lunghe sessioni abbronzanti, bagni al mare, tutta la famiglia riunita alla scoperta di nuove località. Ci ritroviamo a fare ciò che desideriamo e aspettiamo durante tutto il corso dell’anno. Le vacanze estive sono finalmente alle porte e siamo intenti a preparare […]
Selezione figure professionali. Vieni a lavorare con noi!
[space height=”20″] Selezione figure professionali: Rubino & Partners ricerca le seguenti figure professionali da inserire nel proprio organico. Sede di lavoro, Catanzaro. Laureati in Ingegneria (titolo preferenziale specializzazione in meccanica) o laurea in Fisica con ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta per l’inserimento nella nostra area tecnica Brevetti; Laureati in Lingue (Inglese) per […]
Le invenzioni che hanno cambiato il modo di cucinare
L’Italia è il paese per eccellenza che si dedica con cura, passione e dedizione all’arte della cucina. Senza questo prezioso diletto e gustosa attività il nostro paese non sarebbe così famoso nel mondo e non attirerebbe ogni anno migliaia di turisti interessati a conoscere, tra le bellezze del nostro paese, proprio la cucina. Non a […]