Nuova Riforma sul Copyright
[space height = “15”] Il parlamento Europeo ha approvato la nuova riforma sul copyright. Quali sono allora le novità introdotte? Per prima cosa, le piattaforme diverranno responsabili dei contenuti multimediali che i loro utenti vi caricheranno, con l’esclusione esplicita di Meme e Gif. Potranno essere condivisi senza alcun problema i link esterni ad articoli di […]
Marchi e Proprietà Intellettuale: il copiato prende zero
[space height=”20″] Marchi e copyright: cosa succede se un bel giorno ti rubano il logo? Abbiamo raccolto alcuni casi famosi di plagio su cui riflettere e da cui imparare, perché un marchio ispirato è bene ma originale è meglio! Aiuto! Mi hanno rubato il marchio Il binomio marchi-proprietà intellettuale non è scontato come sembra. Questo […]
Plagio online una piaga insanabile
La contraffazione ed il plagio online rappresentano una emorragia di valore inarginabile ed inarrestabile dai ritmi vertiginosi ed impossibili per qualsiasi azione mossa per sedarla, una piaga insanabile che comunque coloro che lavorano nel web hanno cercato di arginare perlomeno in parte. Le licenze di copyright come la Creative commons è una di queste tra […]
Creative Commons: tutela le tue opere, usa le licenze
Il copyright è uno tra i temi più controversi e dibattuti che il web abbia mai sollevato in relazione ai contenuti sin dalle sue origini quando prendeva il nome di internet in cui si parlava di digitalizzazione la quale di riflesso sollevò la questione sulla veridicità o meno di una risorsa e su quanto questo […]
Brexit e proprietà intellettuale: cosa accade ai diritti
[space height =”20″] La parola d’ordine del mese è stata Brexit. Cosa succede ai diritti di proprietà intellettuale? Ospitiamo oggi un blog post del nostro collega “Herrero & Asociados” apparso su herreroyasociados.com. Il testo in tutta sostanza chiarisce che chi è titolare di un Brevetto Europeo non subirà alcuna conseguenza, mentre la situazione varia per titolari […]
Marchi +2 e Disegni +3: al via i nuovi finanziamenti
[space height =”20″] Il MiSE ha da poco pubblicato i bandi Marchi +2 e Disegni +3 interamente dedicati alla promozione degli aspetti inerenti alla proprietà intellettuale delle piccole e medie imprese del territorio nazionale. Marchi e Disegni servono alle imprese per distinguersi, per imprimere sul mercato un segno del proprio business e per crescere assieme […]
Salone e FuoriSalone e la tutela del design
[space height =”10″] Dal 14 al 19 aprile torna a Milano la design Week, fiera Internazionale del Mobile giunta alla sua 54° edizione. La situazione ideale per capire come agisce la tutela del design industriale, d’autore e d’arredamento. 200 mila metri quadrati a disposizione 130 Paesi da tutto il Mondo 2000 esposizioni 3 stili: Classico, […]
Fashion Law: La Moda non è cosa seria?
[space height =”10″] Chi lo ha detto che la Moda non sia cosa seria. Uno dei più grandi pregi di un film come Il Diavolo veste Prada è stato forse quello di mettere il luce un retroscena che forse a molti sfugge. Raramente la gente discerne l’eloquenza sotto un mantello logoro. (Giovenale) In Italia è […]
Copyright e nuove tecnologie: il dibattito si accende in UE
[space height =”10″]Negli ultimi decenni il digitale e le nuove tecnologie hanno messo a dura prova l’assetto normativo sul Copyright e, allo stato attuale la confusione generata tra le varie legislazioni nazionali e sovranazionali non sembra aver dato i frutti sperati per un’adeguata modifica Quello che si riscontra è un ispessimento delle pene per violazioni […]
Design d’autore: la parola a Le Corbusier
[space height =”10″] Il design d’autore lo puoi trovare in ogni casa, Le Cobusier ha reso intramontabile l’arredamento da ufficio e quando ne vediamo una, la riconosciamo subito. Perché ha reso il suo oggetto un classico senza tempo. Una poltrona, il divano a due o tre posti, o ancora la più sinuosa chaise longue, di pelle e […]