Marchi e brevetti: la domanda si fa on-line
[space height =”10″] Dal due febbraio 2015 sarà possibile presentare domanda di marchi brevetti e disegno industriale, direttamente on-line. La famigerata semplificazione burocratica, tanto attesa, sta realmente disegnando una rotta in piena linea con la velocità del tempo che viviamo. Dopo le modifiche per la presentazione delle domande all’UAMI, l’iscrizione gratuita alla SIAE per gli under 30. […]
Gli 11 artisti che dicono addio Copyright
[space height=”10″] Cesseranno di esser soggette a copyright i lavori di stimati artisti che hanno segnato fasi importanti della nostra storia. Lo scorso 4 gennaio Repubblica.it pubblica l’elenco degli artisti che dal primo gennaio 2015 cessano di esser protetti sotto l’ala del copyright. Le opere e i lavori di questi artisti rientreranno a pieno titolo […]
Moda e Design finanziamenti in Lombardia
[space height=”10″] Moda e design, pronti i finanziamenti del nuovo “Bando Creatività” promosso dalla regione Lombardia e dal Sistema Camerale lombardo scadrà a breve e prevede uno stanziamento di incentivi per le imprese del territorio per i nuovi progetti per i settori di riferimento. I finanziamenti sono volti, per le realtà che appartengono al mondo della moda […]
Iscrizione SIAE gratuita da gennaio
[space height =”10″] La SIAE annuncia che dal primo gennaio 2015, l’iscrizione sarà gratuita per gli autori sotto i 30 anni. La decisione è stata mossa sicuro dal calo di popolarità che l’ente ha accumulato da un decennio a queste parti. La progressiva liberalizzazione dei mercati e del settore dei diritti d’autore, infatti, ha messo […]
Reggio Calabria: finanziamenti per il design
[spece height=”10″] La Camera di Commercio di Reggio Calabria nell’ambito dei progetti di design ha deciso di avviare finanziamenti a sosteno delle imprese del territorio che che hanno voglia e desiderio di emergere, rilanciando la loro attività. L’ente promotore grazie anche alla presenza della sua Azienda Speciale IN.FORM.A, hanno infatti creato una serie di progetti design […]
Il Copyleft non nuoce, anzi.
[space height”10″] Sul Copyleft è stato detto ancora troppo poco. Una cosa è certa meglio lo conosciamo più facile sarà capire che non rappresenta un pericolo, né per le opere di ingegno, né per i diritti d’autore, né per il business. Solo gli arraffoni storceranno il naso. Il concetto inizia a farsi strada dal 1984 […]
Copyright 2.0 rischi e difese
[space height=”10″] Il diritto di autore, o copyright, nell’ambito della tutela dei diritti di proprietà intellettuale, meritevoli di tutela giuridica e morale, rimane uno dei più controversi. Questo perché le opere prodotte altro non sono che una serie di beni immateriali come opere letterarie, testi, immagini, musiche e simili. Se a questo si aggiunge che, […]
AgCom rivede le garanzie per il copyright
[space height”10″] L’Autorità Indipendente per le Garanzie nelle Comunicazioni (AgCom) a fine marzo ha pubblicato il nuovo regolamento in materia di tutela del diritto d’autore, con la finalità di migliorare le garanzie legali per le opere digitali, per implementare nuove misure più efficaci per la repressione della violazione del Copyright. L’argomento centrale del regolamento è costituito […]
Disegni+2: quando l’innovazione ripaga le PMI
[space height=”10″] L’UnionCamere e il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) nell’ambito delle agevolazioni alle imprese hanno dato vita all’iniziativa, Disegni+2, volta a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico di disegni e modelli sui mercati nazionali e internazionali. Il bando, Disegni+2 con uno stanziamento di 5 milioni […]
Trade Secrets, proprietà intellettuale e carenze normative
[space height=”10″]Trade Secrets: Tools for Innovation and Collaboration è il terzo studio pubblicato dall’International Chamber of Commerce (ICC) sul tema “Innovazione e Proprietà Intellettuale”. La serie di report del ICC mira a rilevare le interconnessioni esistenti tra sviluppo tecnologico, proprietà intellettuale e opportuni avanzamenti nell’ambito degli strumenti predisposti da un legislatore che