Lenti a contatto: da Leonardo a Google, la storia (infinita) di un’ invenzione
[space height=”20″] Le lenti a contatto hanno cambiato in meglio la vita e la vista dei portatori di occhiali, ma da dove sono arrivate? Ripercorriamo insieme la storia di un’invenzione che guarda al futuro. Chi ha inventato le lenti a contatto? Il genio di Leonardo, la scienza di Cartesio Chi è l’inventore delle lenti a […]
Arte ed emozioni: presentato il progetto Aives
Ci sono cose che ci accomunano tutti: la capacità di sognare e la capacità di vedere con gli occhi dell’anima E’ stato presentato a Catanzaro il progetto Aives, acronimo di Arte e Innovazione Visioni Emozioni Sensazioni che intende trasmettere il vero significato che si cela dietro al prodotto e cioè quella di comunicare l’arte attraverso […]
Le migliori invenzioni del 2017 che cambieranno il futuro
Dai droni commestibili alla colla di lumaca, dalla sciarpa invisibile e ai colori viventi, tante piccole invenzioni che avranno un grosso impatto (positivo) sulle nostre vite. Droni commestibili I soccorsi aerei, detti aviolanci, comportano ostacoli politici e difficoltà logistiche. Far atterrare dei pallet giganti in piccole aree delimitate, può mettere a rischio l’incolumità dei […]
I cinque paesi più innovativi del mondo
[space height=”20″] Dedichiamo sempre molto tempo a capire quali intuizioni abbiano creato le innovazioni più geniali che ci accompagnano nella vita di tutti i giorni, cercando di andare oltre ciò che vediamo come scontato e acquisito e mettendoci nei panni delle menti che hanno realizzato ciò che prima non c’era. Quali bisogni, idee, necessità e […]
L’ombrellone, il vero tipo da spiaggia… tutte le invenzioni “estive”!
[space height=”20″] Finalmente è arrivata l’estate! Siamo nel pieno del periodo più atteso dell’anno: lunghe sessioni abbronzanti, bagni al mare, tutta la famiglia riunita alla scoperta di nuove località. Ci ritroviamo a fare ciò che desideriamo e aspettiamo durante tutto il corso dell’anno. Le vacanze estive sono finalmente alle porte e siamo intenti a preparare […]
1967-20017: 50 anni di invenzioni
[space height=”20″] Generalmente si considera l’invenzione come un accadimento episodico, frutto del genio e dell’intuito che viene casualmente illuminato da un pensiero che scardina le concezioni esistenti e le convinzioni pregresse. In realtà non sempre è così… Un’invenzione nasce da studio, applicazione costante, analisi e , soprattutto, da una vasta serie di fallimenti e insuccessi […]
L’invenzione del primo social network
[space height=”20″] Sono passati solo 25 anni da quando Tim Berners-Lee ha reso il World Wide Web (www) accessibile a tutti, e, in questo lasso di tempo, internet è diventato una parte fondamentale delle nostre vite. Lo sviluppo del web ha portato con sé un’esplosione delle interazioni digitali che sono divenute ormai parte integrante della vita “sociale” (o sarebbe meglio […]
Quali sono le differenze tra incubatore e acceleratore? Il glossario delle start up
[space height=”20″] L’Italia è un paese che innova? Un dato interessante che funge da parametro per questa riflessione è sicuramente il numero e la distribuzione di start up nel Bel Paese. Iniziamo subito dicendo che il dato è positivo: le start up in Italia crescono anno dopo anno con una crescita media annuale che sfiora […]
Le invenzioni che hanno cambiato il modo di cucinare
L’Italia è il paese per eccellenza che si dedica con cura, passione e dedizione all’arte della cucina. Senza questo prezioso diletto e gustosa attività il nostro paese non sarebbe così famoso nel mondo e non attirerebbe ogni anno migliaia di turisti interessati a conoscere, tra le bellezze del nostro paese, proprio la cucina. Non a […]
Donne che hanno innovato
[space height=”20″] Numerose sono le invenzioni nate dalla mente di donne che hanno cambiato la storia del mondo e le abitudini dell’umanità. Diverse sono, infatti, le scoperte scientifiche o le innovazioni tecnologiche che portano il nome di donne che hanno davvero lasciato il segno. Scienziate, studiose e anche casalinghe che hanno mutato positivamente la nostra vita quotidiana. Abbiamo […]