Innovazione questa (s)conosciuta: disamina del termine ed esempio di innovazione che ha migliorato la vita
[space height=”20″] L’etimologia del termine innovazione ne descrive l’origine dal termine latino novare che significa “rendere nuovo”. Il concetto di innovazione, infatti, è legato alla capacità l’ordine attuale e noto delle cose stabilite per creare elementi nuovi. Questo concetto affascinante si è sviluppato e arricchito nel corso dei secoli, trovando espressione nelle capacità di individui […]
7 citazioni sull’innovazione
[space height=”20″] La parola “innovazione” è indubbiamente un termine molto usato e, in alcuni casi, abusato in vari ambiti e contesti. Il significato del termine è molto specifico, ma, al contempo, può abbracciare campi di applicazione molto vasti e differenti tra loro. L’etimologia del termine “innovare” deriva dal termine latino novare che significa “rendere nuovo” […]
Rubino & Partners: il nuovo marchio
[space height=”20″] Il cambiamento è energia! Noi abbiamo deciso di non farci ingabbiare dal timore verso il cambiamento rinnovando, in maniera netta e decisa, il nostro marchio. “Solo le persone superficiali non giudicano dalle apparenze” affermava convinto Oscar Wilde. Già… perché l’occhio vuole la sua parte, eccome. L’appagamento visivo, nonostante la demonizzazione subita a fasi […]
Innovazione, industria 4.0 e nuove opportunità con Toscana Tech 2017
[space height=”20″] Toscana Tech: Il 27 e 28 febbraio a Firenze un appuntamento con gli attori del mondo dell’innovazione e della tecnologia Da anni la Regione Toscana investe in ricerca, competitività, aumento delle competenze, crescita professionale e aziendale, per sostenere e stimolare le imprese e i professionisti toscani a restare sempre sintonizzati sulle istanze del […]
Giovani e imprese: crisi e prospettive di sviluppo
[space height=”20″] Giovedì 15 Dicembre 2016, presso la Sala Giunta Provinciale di Catanzaro, Studio Rubino & Partners interverrà al convegno sul tema “Giovani e imprese – Crisi e prospettive di sviluppo” organizzato dalla Confcommercio – Imprese per l’Italia di Catanzaro. Dopo i saluti e l’introduzione del Dott. Pietro Falbo Presidente di Confcommercio Catanzaro e della […]
Buon compleanno, Mister Google diventa maggiorenne
[space height=”20″] Per noi italiani il numero 18 è evocativo del momento simbolico che sancisce il raggiungimento legale della maggiore età mentre per un motore di ricerca come Google rappresenta senz’altro un bel traguardo aziendale da vantare nel suscettibile settore digitale visto che l’esistenza di un’azienda è assai difficile si possa misurare in ampi termini […]
Google Science Fair e l’innovazione
[space height=”15″] Google è solita deliziarci con numerose iniziative tese ad incentivare l’innovazione, la sua sensibilità ed attenzione nei confronti di questi temi è strabiliante e non può lasciarci certo indifferenti quando è proprio dall’invettiva umana che hanno luogo le scoperte e successivamente le relative brevettazioni. Google un trascorso tra innovazione e scienza Google […]
Penna a sfera: storia del brevetto
Come sapete Google è solita offrire tributi attraverso i suoi doodle autentiche celebrazioni di anniversari, scoperte importanti, brevetti figli di note innovazioni e quant’altro si possa annoverare tra gli eventi che nel corso della nostra storia evolutiva sono riusciti a mutarne il corso; essi sono posti come consuetudine oramai dal noto motore di ricerca nella […]
Innovazione: Inarcassa premia ingegneri e architetti
L’innovazione parte dalle menti creative, da chi, con impegno e dedizione ha contribuito con i propri studi e le proprie passioni a migliorarsi e a migliorare il mondo e il modo in cui viviamo. Negli ultimi anni fondi pubblici e privati hanno reso possibile l’incremento di un sostegno necessario ed eticamente sano alle idee e alle […]
Relatività e miti su Einstein: a cento anni dall’inizio
La teoria della relatività generale compie 100 anni. Concetti e pensieri che non smettono di affascinare Il capellone spettinato è uno dei più noti della scienza, forse solo dopo Leonardo da Vinci. Innovatori che con pensiero critico e ortodosso hanno cambiato il corso della storia e delle discipline scientifiche. A marzo la sua “Die Grundlage […]