Brevetto Driveless Car: l’unione tra Google e FCA
[space height=”20″] Google e FCA Chrysler stanno lavorando al brevetto driveless car e porterà negli States il primo modello commerciale di auto a guida autonoma La distanza tra fantascienza e realtà si riduce di giorno in giorno e l’innovazione tecnico-scientifica si sta spostando verso la direzione della semplificazione del quotidiano dell’uomo in ogni aspetto della […]
Imprese innovative: Pisa istituisce il Fondo Rotativo
[space height =”20″] Oltre 500 mila euro stanziati dalla Camera di Commercio di Pisa per il sostegno alle imprese innovative del territorio. A tal pro ha ideato un apposito Fondo Rotativo in grado di potenziare la crescita di oltre 20 startup tra le quali spiccano Netresults Srl, SpazioDati e Yogitech. Le imprese che vogliono aderire […]
Il sostegno di Lazio Innovatore a PMI e startup
[space height=”20″]La Regione Lazio attraverso l’incubatore Lazio Innovatore ha indetto un concorso volto a sostenere, con premi e riconoscimenti, le migliori startup e PMI del territorio Quello che il bando prevede è una concessione di contributi per le imprese innovative in base alla suddivisione in quattro categorie imprenditoriali Best Start-up, Best PMI, Best Social Innovation […]
Trapianto di cuore: un giorno basterà un cerotto
[space height=”20″] Un cerotto bionico per ricostruire i tessuti cardiaci. La scoperta innovativa che viene da Israele Quando il bisogno umano di migliorare il proprio vivere sociale e la propria salute incontra la dedizione e il pensiero critico di menti eccelse i risultati sono tangibili e meritevoli di attenzione e riconoscimenti. É il caso del progetto […]
Emilio Segrè: storie di come l’Italia esporti innovazione (da sempre)
[space height=”20″]Emilio Segrè il Nobel per la fisica che scoprì l’antiprotone. Un italiano nel mondo, un dono alla scienza e all’innovazione Forse noi italiani soffriamo un po’ di un pregiudizio verso noi stessi e non siamo in grado di vederci per come invece siamo, un popolo eccellente che esporta, così come molti altri paesi che […]
Startup School: il percorso che premia il business innovativo
[space height= “20”]50 imprese, 3 ideatori, un percorso formativo per un’idea comune di progresso: il modello startup. Il candidati, una volta selezionati avranno a loro disposizione professionisti magistralmente scelti per acquisire i segreti di un’impresa di successo, gli strumenti per far partire e gestire startup che hanno fatto dell’innovazione il loro motore e quello dell’intero […]
La Lombardia finanzia Next Design Innovation
[space height =”20″] Il bando Next Design Innovation, realizzato in collaborazione tra Regione Lombardia e il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano nasce con l’obiettivo di favorire i giovani nella creazione di progetti inerenti a design e innovazione. Agirà come incubatore di idee, guidando i progetti per tutta la durata del percorso di ideazione e […]
Stampa 3D: l’innovazione più rivoluzionaria di sempre
[space height =”20″] Una delle innovazioni più rivoluzionarie del mondo contemporaneo è la Stampa 3D, sia per la possibilità di applicazione in vasti settori del mercato sia per i bassi costi di produzione: il futuro della produzione industriale e del “fai da te”. La prima volta che la Stampa 3D è stata presentata al grande […]
Hedy Lamarr da Hollywood al brevetto
[space height= “20”] Hedy Lamarr storia di un attrice e del suo brevetto Oggi Google celebra, con il suo giornaliero doodle, il 101° anniversario della nascita di Hedy Lamarr, l’attrice di origini austriache, degli anni’30 diva del cinema di Hollywood. Perché parliamo di lei? Perché parliamo di cinema? Perché è stata una pietra miliare degli sviluppi […]
Rita Levi Montalcini esempio di scienza e di vita
[space height =”20″] L’innovazione passa per la scienza, la ricerca, lo studio e la dedizione. Gli uomini e le donne di scienza come Rita Levi Montalcini lo sanno Persone come la famosa neuroscienziata in questione, hanno nella società il compito e la responsabilità di passare dal mondo delle idee a quello della realtà, si assumono volontariamente […]