Proprietà intellettuale: Ideas Powered il sito per i giovani
[space height =”10″] É stato inaugurato il 23 luglio scorso il nuovo sito web, Ideas Powered, il portale tutto dedicato ai giovani e ai temi della proprietà intellettuale. Ideas Powered è stato voluto fortemente e sostenuto dalla più grande agenzia europea che si occupa di diritti di proprietà intellettuale, l’UAMI l’Ufficio per l’Armonizzazione nel Mercato Interno, […]
Fashion Law: La Moda non è cosa seria?
[space height =”10″] Chi lo ha detto che la Moda non sia cosa seria. Uno dei più grandi pregi di un film come Il Diavolo veste Prada è stato forse quello di mettere il luce un retroscena che forse a molti sfugge. Raramente la gente discerne l’eloquenza sotto un mantello logoro. (Giovenale) In Italia è […]
Signature Dna Art : la svolta per l’anticontraffazione
[space height=”10″] La nuova svolta per la lotta alla contraffazione delle opere potrebbe essere proprio la firma con il DNA dell’artista. I falsari non avranno più scampo. Quanti ne faranno tesoro, chi prenderà esempio? Il tempo rivelerà l’efficienza del sistema. Si chiama Signature Dna Art (o anche Dna-artfirm) ed è una firma biologica per suggellare l’autocertificazione […]
Copyright 2.0 rischi e difese
[space height=”10″] Il diritto di autore, o copyright, nell’ambito della tutela dei diritti di proprietà intellettuale, meritevoli di tutela giuridica e morale, rimane uno dei più controversi. Questo perché le opere prodotte altro non sono che una serie di beni immateriali come opere letterarie, testi, immagini, musiche e simili. Se a questo si aggiunge che, […]
Lotta alla contraffazione: la retroversione degli utili
[space height=”10″] Le azioni di contraffazione (o infrigment) nei paesi ad economia avanzata, negli ultimi decenni hanno subìto una cospicua impennata. I titoli di privativa industriale, le specificità industriali, il loro valore aggiunto, caratterizzato da know how, brevetti, marchi e altre opere d’ingegno, sono i più soggetti a tentativi di “appropriazione” da parte di soggetti terzi, ciò non […]